Da qualche anno è esplosa questa mia passione per il cucito. Il tempo mi limita molto, ma nella mia testa ci sono sempre un sacco di progetti e idee che vorrei sperimentare! La mia musa ispiratrice è principalmente la mia bimba di 9 anni, Anna, per la quale mi piace fare vestitini, borsette, astucci e tutto ciò che mi chiede! Mi piace anche cucire per la casa, fare borse, il patchwork e tutto ciò che si può realizzare con la macchina da cucire.
Se vuoi scrivermi privatamene rosa.confetto.blog@gmail.com
Ho fatto questi portatorta per Natale e li ho utilizzati come "cesto" natalizio, mettendoci dentro il panettone, cioccolatini e le mie castagne sotto grappa. Sono stati veramente apprezzati tanto che mia cognata me ne ha già chiesti altri per le amiche, per usarli come cestini per i pic-nic che aperti si trasformano in tovaglietta. Non è un mio progetto, ma l'ho riprodotto da un porta torta che ho acquistato al mercatino Caritas. L'ho trovato davvero originale , molto semplice ma d'effetto e molto versatile.
Ora vi spiego velocemente come realizzarlo. Come vedete è un semplice rettangolo di stoffa con 2 manici. Dovete tagliare un pezzo da 70 cm X 75 cm e 2 pezzi da 40 cm X 7 cm per i manici.
Come prima cosa si preparano i manici. Per seconda cosa si risvoltano i bordi del lato più corto della tovaglietta inserendo, nello stesso passaggio, anche i manici a circa 20 cm dalle estremità laterali. Per concludere si risvoltano anche i laterali creando una coulisse dove va infilato un bel cordoncino. Finito!
Per chiuderla si arricciano le due coulisse tirando i cordoncini e poi si può fare in due modi: uno è quello che vedete in questa foto, cioè, una volta tirato il cordoncino si fa semplicemente l'asola, una da un lato e una dall'altro. In questo modo la borsa risulta più spaziosa, adatta per le circonferenze più grandi.
L'altro modo è questo: una volta arricciate le coulisse vanno annodate insieme al centro con un'unica asola. Questo sistema di chiusura rende meglio , per esempio, con i panettoni che non sono molto larghi ma più alti.
E, dato che oggi è l'Epifania che tutte le feste si porta via, concludo mostrandovi questa foto che raggruppa le cose fatte da me che ho regalato a Natale ai miei cari.
Da domani chiudo il capitolo Feste, da un lato mi dispiace perchè ho trascorso un bel periodo assieme alla mia famiglia e domani ritorniamo tutti alle nostre attività, ma dall'altro è un grande bene altrimenti presto dovrei allargare le porte di casa..... mamma mia come mi sono abbuffata in questi giorni !!!!! Però ho un sacco di buoni propositi per il nuovo anno, e voi?
Che carina idea di questa borsa ! Grazie per il tutorial ! Ho visto, che, anche se non avevi la macchina da cucire, non ti sei arresa nelle creazioni ! Bravissima ! PS. Siamo già in due con lo stesso proposito per 2010 ! Anche io inizierò domani o forse dopodomani ?!
Bellissimo il tuo porta torte!!Grazie per il tutorial, io ho provato a fare quello tondo, ma il risultato è stato disastroso.... ps.tornare alla normalità non è male anche se stare in ferie è una goduria!! Ciaooo Alessia
Carinissa come idea...quando devi portare una torta non sai mai da dove prenderla e speri sempre che non faccia una brutta fine..:=)) E' un peccato tornare dalle ferie ma un poca di normalità e routine serve...e possiamo iniziare a pensare proprio alla primavera..almeno io con il mio ritmo da bradipo nel finire le cose , meglio che inizio subito!!! Baciotti Laura
Complimenti Elena e davvero molto bello e carino... Mi sa che lo dovrei fare anche io .... Mi sa che questa volta ti copio... Una bella idea.... Grazie abbraccio... Deni
Proprio una bella idea! Molto versatile, perchè diventa anche una tovaglietta! Grazie di avermi segnalato il tuo blog.. Pensa sei la prima a cui forse, riesco a postare un commento! Ciao! Isabella
Ciao, grazie per il tutorial, mi è piaciuta talmente che ho deciso di realizzarla e ti volevo chiedere di quanto hai risvoltato i laterali? Grazie e complimenti per i tuoi lavori
15 commenti:
Che carina idea di questa borsa ! Grazie per il tutorial !
Ho visto, che, anche se non avevi la macchina da cucire, non ti sei arresa nelle creazioni !
Bravissima !
PS. Siamo già in due con lo stesso proposito per 2010 ! Anche io inizierò domani o forse dopodomani ?!
Bellissimo il tuo porta torte!!Grazie per il tutorial, io ho provato a fare quello tondo, ma il risultato è stato disastroso....
ps.tornare alla normalità non è male anche se stare in ferie è una goduria!!
Ciaooo
Alessia
Bellissimo.. grazie per il tutorial.
E ora aspettiamo Carnevale e la Pasqua.. ;o)
CIAO!
Renata
Carinissa come idea...quando devi portare una torta non sai mai da dove prenderla e speri sempre che non faccia una brutta fine..:=))
E' un peccato tornare dalle ferie ma un poca di normalità e routine serve...e possiamo iniziare a pensare proprio alla primavera..almeno io con il mio ritmo da bradipo nel finire le cose , meglio che inizio subito!!!
Baciotti Laura
Complimenti Elena e davvero molto bello e carino... Mi sa che lo dovrei fare anche io .... Mi sa che questa volta ti copio... Una bella idea....
Grazie abbraccio...
Deni
Ciao Elena, che bello il tuo portatorta!! è originalissimo!!
come sempre i tuoi lavori sono impeccabili e fantastici!!
un bacione
Che bel portatorta! Come sempre condividi con noi idee originali ed utilissime. Grazie!!
Eleonora
ma sono meravigliosi che idea deliziosa! baci cara e buon anno :-) Ely
cavolo! bella e veloce da fare !
grazie per l'idea!
un bacio
ciaoo ne!
Che carino! Ti ruberò senz'altro l'idea. Grazie per averla condivisa con noi.
Ciaoooo
Deborah
P.S. Ma mi fa venire voglia di fare subito una torta per avere la scusa di cucirlo... Il tempo che sta in forno et voilà, la sacca è pronta!
eccezionale questa idea!grazie per averla condivisa.un abbraccio
Bellissima idea, metto il link perché è un ottimo tutorial, complimentoni, Renata.
davvero un belliossimo esempio grazie per lo spunto.... ci proverò al + presto
Proprio una bella idea! Molto versatile, perchè diventa anche una tovaglietta! Grazie di avermi segnalato il tuo blog.. Pensa sei la prima a cui forse, riesco a postare un commento!
Ciao! Isabella
Ciao, grazie per il tutorial, mi è piaciuta talmente che ho deciso di realizzarla e ti volevo chiedere di quanto hai risvoltato i laterali?
Grazie e complimenti per i tuoi lavori
Posta un commento