
Il vestito è dello scorso anno, ma va ancora bene.
E visto che oggi qui è il tempo è pessimo, il "dolcetto scherzetto" l'abbiamo organizzato in casa.
Pochi scherzetti e tanto dolcetti! Slurp!!!
Per chi però non ha la macchina ricamatrice spiegherò velocemente come poterlo realizzare seguendo lo schema che trovate qui.
Innanzitutto io ho utilizzato come tessuto un pezzo di pile molto morbido ma può andare bene anche la felpa.
Cucire la codina, mettendo il tessuto doppio dritto contro dritto, tagliare lasciando un margine di 2/3 mm, rivoltare e leggermente imbottire. In un altro pezzo di pile doppiato come sopra, sistemare la codina tra i due strati come nella foto sotto, cucire il corpo lasciando un'apertura sotto la zampina. Tagliare, rivoltare e imbottire la testa. Fare una cucitura a livello del collo in modo tale da fermare l'imbottitura. Riempire il corpo con l'orzo perlato e chiudere l'apertura con dei punti a mano.
A questo punto disegnare il musetto e le zampine con un pennarello nero per tessuti. Attaccare gli occhietti con la colla a caldo e completare con un bel fiocchetto al collo.
Test ADSL / Speedtest |