Sono certa che ormai siete stanche di vederli e forse anch'io di farli!
Permettetemi però la pubblicazione di questo ultimo astuccio con la quale colgo l'occasione per rispondere alle numerose mail che mi chiedono dove trovo i tessuti che utilizzo per gli astucci e per le borse.
Per gli astucci, per la maggior parte, ho utilizzato tessuti Amy Butler , Michael Miller e Robert Kaufman.
Sono tessuti americani che ho acquistato tramite eBay in questi negozi:
http://stores.ebay.it/lachakra
http://stores.ebay.it/shorelinehandwerks
Però ho visto, visitando le ultime edizioni di Abilmente, che alcuni negozi italiani hanno cominciato a proporre alcune di queste fantasie. I prezzi al metro sono sicuramente più alti , ma considerando le spese di spedizione (che si pagano all'ordine), il dazio e le spese doganali (che si pagano all'arrivo del pacco!) non c'è grande differenza.
In primavera ci saranno diverse di queste fiere in tutta Italia, quindi, per chi è interessato, occhi aperti e caccia alle stoffine!
Per le borse richiudibili invece uso generalmente tessuti Ikea, che potete vedere qui.
Permettetemi però la pubblicazione di questo ultimo astuccio con la quale colgo l'occasione per rispondere alle numerose mail che mi chiedono dove trovo i tessuti che utilizzo per gli astucci e per le borse.
Per gli astucci, per la maggior parte, ho utilizzato tessuti Amy Butler , Michael Miller e Robert Kaufman.
Sono tessuti americani che ho acquistato tramite eBay in questi negozi:
http://stores.ebay.it/lachakra
http://stores.ebay.it/shorelinehandwerks
Però ho visto, visitando le ultime edizioni di Abilmente, che alcuni negozi italiani hanno cominciato a proporre alcune di queste fantasie. I prezzi al metro sono sicuramente più alti , ma considerando le spese di spedizione (che si pagano all'ordine), il dazio e le spese doganali (che si pagano all'arrivo del pacco!) non c'è grande differenza.
In primavera ci saranno diverse di queste fiere in tutta Italia, quindi, per chi è interessato, occhi aperti e caccia alle stoffine!
Per le borse richiudibili invece uso generalmente tessuti Ikea, che potete vedere qui.



Spero di essere stata esauriente...
Con affetto alla prossima!