...perchè è troppo buffa! Anna, a scuola , ha imparato ad usare Word e quando è ritornata a casa mi ha chiesto di poterlo usare per ricopiarsi una storiella. Io le ho avviato il programma così lei ha fatto il suo bel lavoretto, salvato stampato e chiuso il programma.Poi io sono andata giù a stirare e lei a giocare ma ad un certo punto ha deciso di scrivere ancora qualcosa con Word ed è tornata al computer. Premesso che il mio computer è sempre acceso e connesso e che lei abitualmente lo usa per ricercarsi giochi per bambini o disegni da colorare, non sapendo che Word è un programma nel computer e non in rete, lo ha ricercato con Google. Ovviamente tutto le è uscito fuorchè il programma! Allora ha cominciato ad affinare la sua ricerca inserendo più informazioni, ma non trovando comunque ciò che cercava. Quando io sono risalita e l'ho vista al computer le ho chiesto cosa stesse cercando e lei preoccupatissima mi ha detto: "Ti prego non mi cancellare, ci ho messo un sacco di tempo a scrivere!" Ecco cosa aveva scritto :
"non insegnamenti solo word il sito e niente esercizi no educazioni solo word quello normale quello che se clicchi e cambi colore niente robe di scuola e niente altri blog ne persone solo word ti prego"
.
Il "ti prego" finale mi ha fatto morire!
Ho dovuto spiegarle che Google è solo un motore di ricerca, non è il Signor Google al quale può chiedere qualunque cosa.
Questa è la nuova generazione, hanno talmente tanta confidenza con le moderne tecnologie che "ci parlano" !